English version follows
IT
- modalità di consegna e valutazione dei contributi proposti
I lavori inviati alla rivista devono essere originali, ossia non pubblicati altrove, e non devono superare i 40.000 caratteri di lunghezza, note e riferimenti bibliografici inclusi.
Possono essere pubblicati, in lingua originale, anche contributi in lingua inglese, francese, spagnola e tedesca.
I contributi proposti vanno inviati per posta elettronica al seguente indirizzo: redazione@arsinterpretandi.it corredati da: traduzione del titolo in lingua inglese, un abstract, di non oltre 800 caratteri e cinque keywords anch’essi in lingua inglese.
La raccolta dei contributi avviene tramite call for papers e, in via eccezionale, su invito, poiché ogni fascicolo è dedicato ad un tema specifico. Gli articoli sono pubblicati dopo essere stati accettati ed essere stati sottoposti a referaggio secondo la procedura del double blind peer review.
“Ars Interpretandi” informa gli autori dell’avvenuta ricezione della proposta di contributo via e-mail in un termine massimo di cinque giorni. I lavori accettati saranno sottoposti ad un processo di doppia valutazione esterna, in forma scritta. La Direzione di “Ars Interpretandi”, sceglie volta per volta due revisori, all’interno di un elenco di esperti esterni individuati tra i professori delle discipline filosofico-giuridiche e affini, italiani e stranieri, ai quali invierà l’articolo, chiedendo loro di valutarlo entro un mese. Se i giudizi dei revisori anonimi sono entrambi favorevoli, l’articolo sarà accettato per la pubblicazione. Se i giudizi dei due revisori sono nettamente discordanti, il lavoro verrà sottoposto ad un terzo revisore anonimo. Se i giudizi dei revisori sono entrambi negativi il contributo si intende definitivamente non accolto. Se i giudizi dei revisori sono favorevoli, ma suggeriscono cambiamenti, l’articolo sarà rimesso all’autore con l’invito a prendere in considerazione i commenti e a inviarlo nuovamente dopo aver apportato le modifiche, seguendo i suggerimenti formulati. Ricevuto l’articolo nella versione modificata, la Redazione esaminerà se sono stati tenuti in considerazione le osservazioni e i commenti avanzati. In caso positivo, l’articolo sarà accettato per la pubblicazione. Le valutazioni vengono conservate in un apposito archivio. Ogni due anni la rivista ringrazia pubblicamente i revisori che hanno collaborato alla valutazione dei contributi.
- criteri redazionali
Citazioni bibliografiche nelle note a pié di pagina: vanno inseriti in nota a piè di pagina secondo il sistema autore-anno seguendo lo stile APA:
Marks, 2000, pp. 68-70.
Riferimenti bibliografici alla fine del testo: vanno elencati in ordine alfabetico secondo il cognome degli autori (in alto-basso) e, per ciascun autore, nell’ordine cronologico crescente della data di pubblicazione. Alla fine del testo i riferimenti bibliografici vanno formattati secondo lo stile APA. Ecco alcuni esempi:
Monografie:
Rodotà, S. (1973). Elaboratori elettronici e controllo sociale. Il Mulino.
Traduzioni:
Zuboff, S. (2019). Il capitalismo della sorveglianza: Il futuro dell’umanità nell’era dei nuovi poteri (trad. it. P. Bassotti). Luiss University Press.
Saggi contenuti in miscellanee:
Brownsword, R. (2008). Regulating Technologies: Challenge and Opportunity. In Rights, Regulation, and the Technological Revolution (pp. 283-317). Oxford University Press.
Articoli su rivista:
Raz, J. (1972). Legal Principles and the Limits of Law. The Yale Law Journal, 81(5), 823-854.
Ulteriori precisazioni
- Nelle note a piè di pagina, quando si faccia riferimento alla traduzione italiana di un testo, si segua il seguente criterio di citazione: Williams (1974-75), trad. it. 1987, p. 183.
- Nel caso di opere con due autori, i nomi e cognomi degli autori vanno indicati secondo le regole generali, separati dalla virgola e senza l’uso di “e” o “and”.
- Nel caso di curatele, a seconda della lingua di pubblicazione del testo citato, l’espressione “edited by” sarà sostituita da “ed. / eds.” o dalle corrispondenti abbreviazioni nelle altre lingue: (cur.); (hrsg.) se è in tedesco; (éd.) o (éds.) se è in francese; (coord.) o (coords.) / (ed.) o (eds.) se è in spagnolo.
- Nel testo, in nota e nei riferimenti bibliografici, usare sempre (citazione, enfasi, menzione) le virgolette alte doppie (“ ”) e solo all’interno di queste gli apici singoli (‘ ’).
- Per gli incisi utilizzare i trattini di lunghezza media (–).
- Il termine ‘Stato’ va sempre con l’iniziale maiuscola.
- Gli acronimi vanno in alto-basso (es.: Cedam; Utet; Onu; Wto).
EN
Submission
Editors welcome only original and unpublished papers. Submitted papers should be no more than 40.000 characters in length (bibliography, notes and spaces included).
Papers written in English, French, Spanish or German can be published in their original language.
Issues are thematic, therefore papers shall be presented following the calls for papers that will be published and only exceptionally under invitation. Only papers accepted after a double-blind peer review process will be published.
Authors should send their contributions by e-mail to redazione@arsinterpretandi.it. The file should include an English translation of the title with an abstract of no more than 800 characters and the indication of five keywords, both in English.
“Ars Interpretandi” acknowledges the reception of proposed papers by email within five days.
In order to guarantee anonymity, all personal information about the author (name, surname, institution, academic or professional position, e-mail and telephone) should not appear in the paper and it should be included in a separate file with the title of the paper. For the same reason, authors are asked to remain anonymous by avoiding references to themselves or their work.
Evaluation and review process
Every paper will be subjected to a written and double blind peer review by two external reviewers selected within a list of available experts, Italians or not, selected among the professors of legal-philosophical matters as well as connected ones; the review process is to be completed within one month.
If the reviews made by the anonymous specialists are both favorable, the paper will be accepted for publication. If the reviewers sharply disagree in their evaluation, the paper will be subjected to a review by a third and anonymous expert. If the reviews are favorable but suggest revisions or changes, the text will be sent back to the author with the invitation to consider the specialists’ comments and resubmit a revised version, following the suggestions of the reviewers. If both reviews are negative the paper will be definitively rejected.
When the Editors receive the corrected paper, they will determine whether the author has incorporated the comments and the suggested changes. If it is the case, the paper will be accepted. Otherwise, the paper will be definitively rejected.
The review documents are archived, Every two years the Journal will publicly acknowledge the reviewers who contributed to the evaluation process.
Editing guidelines
References should be added in footnotes, numbered in Arabic numbers, following the APA author-date style. E.g.:
Marks, 2000, pp. 68-70.
In the reference list at the end of the paper works should be listed in alphabetical order following the APA style, here some examples:
Monographs:
Rodotà, S. (1973). Elaboratori elettronici e controllo sociale. Il Mulino.
Translations:
Zuboff, S. (2019). Il capitalismo della sorveglianza: Il futuro dell’umanità nell’era dei nuovi poteri (trad. it P. Bassotti). Luiss University Press.
Edited Book Chapters:
Brownsword, R. (2008). Regulating Technologies: Challenge and Opportunity. In Rights, Regulation, and the Technological Revolution (pp. 283–317). Oxford University Press.
Journal Articles:
Raz, J. (1972). Legal Principles and the Limits of Law. The Yale Law Journal, 81(5), 823–854.
Further guidelines
- For English titles it is asked to use upper-case letters for the initials of verbs, nouns and adjectives;
- In the case of works with two authors, first names and family names of each author should be indicated following the general rules, separated by comma and without using “e” or “and”;
- When making reference to an (Italian) translation, in the footnotes, the following criteria should be observed: Williams (1974-75), trad. it. 1987, p. 183;
- Always use double quotes (“ ”) for quotations or emphasis; single quotes (‘ ’) shall be used only for a quotation or emphasis within a quote.